Al centro della nostra ricerca vi è lo sviluppo di nuovi metodi di automazione, progettati con la consapevolezza delle loro potenziali implicazioni sociali e la loro applicazione all’energia, alla mobilità, ai processi industriali e alla robotica.
Questi obiettivi guidano la nostra struttura di ricerca, con tre sfide fondamentali (fattori abilitanti dell’automazione, automazione responsabile e sostenibilità attraverso l’automazione) nonché due progetti ambiziosi: il Theory Moonshot, che ci aiuta a restare con i piedi per terra, sintetizzando i metodi emersi dalle tre sfide fondamentali, e l’Energy Moonshot, che ci spinge a puntare in alto, trasformando le conoscenze acquisite in una dimostrazione concreta.
Questi obiettivi guidano la nostra struttura di ricerca, con tre sfide fondamentali (fattori abilitanti dell’automazione, automazione responsabile e sostenibilità attraverso l’automazione) nonché due progetti ambiziosi: il Theory Moonshot, che ci aiuta a restare con i piedi per terra, sintetizzando i metodi emersi dalle tre sfide fondamentali, e l’Energy Moonshot, che ci spinge a puntare in alto, trasformando le conoscenze acquisite in una dimostrazione concreta.